Profilo Educativo
Il piano di studio dell'opzione base è quello ordinario previsto dalla normativa di attuazione dei nuovi licei scientifici. Il profilo educativo di questo piano vuole fornire allo studente "gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze coerenti con le capacità e le scelte personali adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro" (Regolamento, art. 2, comma 2).
Materie e quadro Orario
1° biennio |
2° biennio |
5° anno |
|||
|
1° anno |
2° anno |
3° anno |
4° anno |
|
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti |
|||||
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura latina | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura straniera | 3+1 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | - | - | - |
Storia | - | - | 2 | 2 | 2 |
Filosofia | - | - | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze naturali | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Disegno e storia dell’arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
totale | 27+1 | 27 | 30 | 30 | 30 |
Potenziamenti e organizzazione lezioni
L'offerta formativa del Liceo "N. Copernico" include vari piani di studio per soddisfare le diverse esigenze degli studenti, valorizzando la predisposizione allo studio di specifici ambiti disciplinari. Per chi sceglie l'Opzione Base, il Liceo Copernico offre agli studenti la possibilità di intraprendere percorsi formativi orientati all'approfondimento di specifiche discipline: Potenziamento Lingue Straniere (PO. LI. S.), Potenziamento Scientifico-Informatico e Potenziamento di Scienze Motorie.
QUADRO RIASSUNTIVO PIANI DI STUDIO OPZIONE BASE |
||||
N. |
Descrizione |
Settimana |
Ore settimanali di lezione |
Orario termine delle lezioni |
1 |
OPZIONE BASE |
LUNGA |
27+1** |
2 giorni h. 12:00 4 giorni h. 13:00 |
2 |
OPZIONE BASE |
CORTA |
27+1** |
5 giorni h. 13:00 1 rientro pomeridiano* fino h. 16:45 |
3 |
POTENZIAMENTO LINGUE STRANIERE (PO.LI.S.) |
LUNGA/CORTA (escluso quinto anno) |
+ 90' |
La lezione settimanale di novanti minuti per lo studio della seconda lingua straniera (tedesco o spagnolo) si svolgerà in orario pomeridiano. PO.LI.S è abbinabile sia all'opzione base sia agli altri potenziamenti.
|
5 |
POTENZIAMENTO SCIENTIFICO-INFORMATICO |
LUNGA (escluso quinto anno) |
27+1**+2 |
Le due ore aggiuntive di scienze e di informatica si terranno al termine delle ore curricolari (generalemnte uscita entro le 13:00, comunque non oltre le 14:00) |
7 |
POTENZIAMENTO SCIENZE MOTORIE |
CORTA (solo primo biennio) |
27+1**+2 |
2 giorni h. 13:00 2 giorno h. 14:00 1 rientro pomeridiano* fino h. 16:45 |
*orientativamente si conferma l'organizzazione attuale della settimana corta con rientro nella giornata di venerdì, tuttavia ragioni organizzative, ed in particolare la disponibilità delle palestre, potranno far distribuire nel prossimo anno i rientri nelle giornate di mercoledì o venerdi. ** tutte le classi prime svolgono un'ora aggiuntiva di inglese per attività di recupero, consolidamento, potenziamento. I piani (potenziamenti e organizzazione lezioni) pubblicati sono stati oggetto di delibera del Collegio Docenti del 20-11-2018 e del Consiglio di Istituto in data 21-11-2018. |