Grazie al finanziamento ottenuto dalla Fondazione Friuli per il progetto “Conoscere e comprendere il funzionamento del proprio corpo fuori dai canoni abituali”, erogato nell’ambito del Bando istruzione 2021, il Liceo Scientifico “N. Copernico” di Udine ha potuto dotarsi di nuove attrezzature per l’insegnamento delle Scienze motorie, quali palle mediche speciali, elastici, kettlebell di vari pesi, ABwheels, maniglie push-up, barre di trazione e sand bags, attrezzi che possono essere utilizzati in modo proprio o di riporto, permettendo attività accattivanti e al passo con i tempi, secondo le più recenti indicazioni metodologiche.

Un’acquisizione importante per il liceo udinese, che vanta già da parecchi anni un potenziamento in Scienze motorie realizzato anche attraverso convenzioni con gli Enti Locali, la Facoltà di Scienze Motorie, il CONI, le Federazioni Sportive, un corso che dà particolare rilievo a conoscenze e tematiche trasversali alle discipline dell'area scientifica quali anatomia, biomeccanica, scienza dell’alimentazione e che da ora, grazie alle nuove attrezzature, potrà anche coinvolgere materie quali fisica, scienze naturali e lingua straniera.