Descrizione notizia
Sono diversi anni che il nostro liceo aderisce al progetto MUNER New York (Model United Nations Experience Run) proposto dall’ente United Network e il suo successo è evidente se si considera il numero sempre maggiore di partecipanti. Anche quest’anno infatti quasi una cinquantina di studenti delle classi terze, quarte e quinte hanno iniziato il percorso di formazione che li avvicinerà al mondo delle relazioni diplomatiche internazionali, maturando competenze in merito alle istituzioni e al loro funzionamento. MUNER New York è infatti inserito nella lista di progetti PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento).
Il progetto prevede la simulazione di processi istituzionali durante i quali vengono applicate tutte le procedure di lavoro e le regole di funzionamento degli organismi internazionali e permette agli studenti di operare come veri delegati all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Si articola in due momenti, uno di formazione in Italia, il Delegate Training Course, durante il quale gli studenti approfondiscono i temi e il modo in cui operare all’interno della simulazione, ed uno finale di viaggio e simulazione presso la sede istituzionale delle Nazioni Unite a New York, durante il quale i delegates vestono il ruolo di veri e propri diplomatici e si confrontano su temi dell’agenda politica internazionale.
Il Delegate Training Course si svolge in parte in presenza presso il liceo “Copernico” e in parte su piattaforma on line.
Gli studenti sono chiamati a svolgere attività di gruppo e di ricerca individuale, di analisi e sintesi di documenti formali per la preparazione di bozze di risoluzione, attività di cooperazione e confronto attraverso dibattito in lingua inglese, adottando lessico e strutture tipiche del linguaggio delle istituzioni, sviluppando abilità di negoziazione con alleati e avversari per la risoluzione di conflitti all’interno di commitees secondo le regole e procedure delle Nazioni Unite.
Il percorso formativo degli studenti delegati si conclude con un’intensa esperienza formativa durante la simulazione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite presso il Palazzo di Vetro a New York, dove hanno anche l’opportunità di incontrare i diplomatici di alcuni dei paesi che sono chiamati a rappresentare o figure professionali impegnate all’interno delle Rappresentanze Permanenti presso le Nazioni Unite al fine di acquisire una maggiore consapevolezza del ruolo e delle funzioni dei vari organi istituzionali e delle responsabilità ad essi correlate. I lavori sono coordinati da uno staff internazionale proveniente dalle più prestigiose università americane, tra cui l’Harvard University, e vede ogni hanno la partecipazione di oltre 3.000 studenti provenienti da ogni parte del mondo.
[Foto: particolare della sede delle Nazioni Unite a New York]