2 giugno. Festa della Repubblica
Il 2 giugno ricorre la Festa della Repubblica. Tra il 2 e il 3 giugno 1946 si svolse infatti il referendum in cui i cittadini italiani decisero la forma istituzionale dello Stato dopo la tragica esperienza totalitaria instaurata dal regime fascista. Fu anche la prima volta nella storia italiana in cui il voto avvenne a suffragio universale maschile e femminile. Agli elettori d’età superiore a 21 anni furono fornite due schede: la prima per il referendum istituzionale, la seconda per l’elezione dei deputati dell’Assemblea Costituente, l’organo che avrebbe redatto la nuova Carta costituzionale.