Avvio anno scolastico e nuova scansione oraria
Si comunica a tutte le famiglie il piano di avvio delle lezioni dell'anno scolastico 2022/23 e la nuova scansione oraria.
Si comunica a tutte le famiglie il piano di avvio delle lezioni dell'anno scolastico 2022/23 e la nuova scansione oraria.
Si comunica che sul sito, nell'area Didattica > Libri di testo, sono pubblicati gli elenchi dei testi in adozione per l'a.s. 2022-23. Per tutte le future classi PRIME e SECONDE sono evidenziati in giallo i testi in comodato d'uso.. Per le indicazioni relative al comodato e le quote da versare come caparra si rimanda alle circolari n. 913 del 20-07-2022 e n. 916 del 22-07-2022, pubblicate anche nella bacheca del RE.
Informazioni dettagliate sulla modalità con cui effettuare il versamento della caparra tramite pagoPA sono disponibili sul sito alla pagina Pago in Rete. Per tutte le altre problematiche rivolgersi all'Ufficio Alunni (tel. 0432-504190) o inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si comunica a tutti gli interessati che è possibile apprendere la propria classe di assegnazione (classi del primo e del terzo anno) con il seguente modulo online:
Si sottolinea che non sono possibili variazioni alle assegnazioni se non per errori materiali commessi dalla scuola; eventuali segnalazioni di errori ripetto a quanto richiesto all'atto dell'iscrizione dovranno essere inviate via email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per le informazioni riguardanti iscrizioni e trasferimenti nelle classi del secondo, quarto o quinto anno, ci si rivolga all'Ufficio Alunni dell'istituto.
Per tutte le altre informazioni relative all'avvio del nuovo anno scolastico si invitano le famiglie a consultare periodicamente il sito della scuola.
Si è finalmente concluso anche con le prove suppletive l'Esame di Stato Conclusivo e tutti i 274 allievi ammessi risultano promossi con 34 cento, di cui 8 con lode.
L'esame è stato sostenuto da sette classi del Liceo scientifico tradizionale, per un totale di 152 allievi che hanno conseguito un punteggio medio di 86/100, e sei classi del Liceo delle Scienze Applicate, per un totale di 122 allievi che hanno conseguito un punteggio medio di 83/100. In totale si sono registrati 26 cento e 8 cento con lode così distribuiti:
- 6 cento e 2 cento con lode al Liceo delle Scienze Applicate, dove spicca la classe 5Alsa ben 2 cento e una lode
- 20 cento e 6 cento con lode al Liceo scientifico tradizionale, dove spiccano la classe 5C, con 3 cento e due lodi, e la 5D, con 5 cento e una lode
Il nostro ex allievo Lorenzo Gargani ha ottenuto la medaglia d'oro alle finali nei 50 metri farfalla ai Campionati Assoluti di Nuoto tenutisi nei giorni scorsi ad Ostia.
Grazie a questo brillante successo, Lorenzo parteciperà ai prossimi Europei di nuoto che si svolgeranno a Roma nel mese di agosto. A lui le più sincere congratulazioni e i migliori auguri per la prossima sfida!
Congratulazioni a Gioele Pettarini (5E) che ha conquistato il terzo posto alla finale locale del progetto nazionale CyberChallenge.it 2022, una competizione che punta a scoprire e valorizzare i giovani talenti della sicurezza informatica. Ottimo anche il piazzamneto di Daniel Fragrante (4ALSA) che si è aggiudicato il quinto posto. Vincitore della compezione è Elia Cal, studente della laurea triennale in Informatica dell'Università di Udine ed ex copernicano (5E a.s. 2018/19), che è anche il primo classificato assoluto a livello nazionale, su oltre 450 finalisti.
Lo scorso 27 maggio, presso la sede di Udine del CISM (Centro Internazionale di Scienze Meccaniche) il professor Alfredo Soldati -docente presso la Technische Universität di Vienna e presso l’Università di Udine- ha tenuto un seminario in lingua inglese propedeutico alla CISM- IUTAM International Summer school on “Sports physics and technology” che si terrà dal 19 al 23 settembre 2022, sempre presso la prestigiosa sede del CISM . Per 12 studenti copernicani partecipanti (4^C e 4^B) è stata l'opportunità di addentrarsi nella “Fluid Mechanics of Swimming”.
Il progetto “Euhistory, Goerzer Utopie”, organizzato dall’associazione culturale “Kulturhaus “ di Gorizia con il sostegno della regione Friuli Venezia Giulia, è rivolto gli studenti delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia, della Slovenia e della Carinzia .
La manifestazione si è svolta dal 10 al 13 marzo presso “Casa Ascoli”, sede operativa dell’Associazione goriziana in Via Ascoli e si è conclusa il 28 maggio con la presentazione delle attività dei laboratori presso la mediateca Cairoli di Gorizia, nell’ambito dell’annuale manifestazione goriziana “è Storia”. Sono stati 4 giorni intensi : alle ore di formazione in presenza e alle visite in città, svoltesi nei giorni 10 e 11 marzo, sono seguite le giornate di attività laboratoriali di teatro, videomaking e graphic novel e, in un secondo momento, la presentazione al pubblico dei lavori. Per il nostro istituto hanno partecipato le allieve Casisi Silvia (teatro), Dreolini Nicoletta (videomaking) e Nonini Francesca graphic novel) della classe 4D.
Ancora una volta la Copernico Jazz Band ha dimostrato di essere tra le migliori band scolastiche del panorama italiano.
I nostri splendidi musicisti sono arrivati nuovamente primi alla IX edizione del Concorso Musicale Giovani in Crescendo - digital edition 2022 (*) indetto dall'Orchestra Sinfonica G.Rossini con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e del Comune di Pesaro, nella categoria "scuole Superiori- Gruppi" con il brano Tangà di Dizzy Gillespie - arrangiamenti di Nevio Zaninotto.