Descrizione notizia
Anche quest’anno, nei giorni precedenti le vacanze pasquali, si è svolta la seconda fase dello scambio culturale con la Kantonsschule am Brühl di Sankt Gallen, ovvero uno dei licei pubblici del capoluogo del cantone svizzero. Vi hanno partecipato 15 alunni e alunne che frequentano i corsi di potenziamento di lingua tedesca. Il progetto continua una delle tradizioni copernicane per il consolidamento delle abilità linguistiche e per favorire la conoscenza di altre realtà culturali europee. Si è articolato, come d’abitudine, in due fasi: nella prima, gli alunni del nostro istituto sono stati ospiti dei loro coetanei svizzeri nel mese di marzo. Oltre a San Gallo, hanno visitato anche Basilea e Costanza, affascinante città tedesca sull’omonimo lago. Durante il soggiorno udinese, gli studenti svizzeri, accompagnati di loro docenti, hanno conosciuto la nostra realtà scolastica e visitato il centro storico, Trieste e il castello di Miramare e le capitali europee della cultura, Gorizia e Nova Gorica. Le attività si sono svolte principalmente in tedesco, ricorrendo all’inglese come lingua franca che unisce i cittadini anche al di fuori dei confini dell’Unione Europea.
I docenti responsabili del progetto intendono riproporlo anche nel prossimo anno scolastico: saper usare una lingua comunitaria diversa dalla propria in situazioni quotidiane rafforza la consapevolezza di essere a tutti gli effetti cittadini europei.