Descrizione notizia
Dopo gli eccellenti risultati ottenuti nelle qualificazioni, il “Copernico” ha portato a Cesenatico, sede storica delle finali nazionali delle Olimpiadi di Matematica, un gruppo numeroso di studentesse e studenti. Quest’anno, infatti, il nostro liceo ha conquistato ben quattro dei sei posti a disposizione per la gara individuale con Lorenzo Santarossa (5D), Gianluca Baldon (5C), Agostino Carrara (3E) e Giacomo Polo (3F). Inoltre, sia la squadra femminile sia quella mista si sono qualificate per le gare di Cesenatico. La squadra era accompagnata, oltre che dai docenti Graziana Faccin e Carlo Càssola, anche da nove ex allievi del “Copernico”, quattro dei quali hanno anche fatto parte dello staff delle Olimpiadi.
La manifestazione si è aperta con la gara individuale, della durata di 4 ore e 30 minuti, da cui i nostri allievi sono usciti stanchi ma soddisfatti. Nel primo pomeriggio, senza un attimo di tregua per i nostri campioni, era prevista la semifinale a squadre. La formazione, composta da Samuele Vidoni (5Dlsa, capitano), Benedetta Ventulini (5F, consegnatrice), Gianluca Baldon (5C), Lorenzo Santarossa (5D), Valentina de Marco (4Flsa), Agostino Carrara (3E) e Martino Omero (3F) ha combattuto in una gara molto serrata contro alcune delle squadre più forti in Italia ed è riuscita a qualificarsi brillantemente per la gara finale del giorno successivo. La finale è stata giocata da Giacomo Polo che ha sostituito Valentina de Marco: la squadra ha lottato sempre nelle prime posizioni per ottenere, al termine della gara, un prestigioso decimo posto. Nel pomeriggio si è svolta la finale nazionale riservata alle squadre femminili: le nostre campionesse Benedetta Ventulini (5F, capitana), Maria Eleonora Cher (4D, consegnatrice), Valentina de Marco (4Flsa), Sara Brollo (4D), Arianna Comand (3C), Laura Marinelli (2A), Ana Malinic (2A) sono riuscite a piazzarsi al quattordicesimo posto, un altro piazzamento significativo. Il “Copernico” ha ottenuto infatti il miglior risultato, tra tutte le scuole della nostra regione, in ambedue le gare a squadre.
L’ultimo giorno si è svolta la premiazione della gara individuale, da cui i nostri campioni ritornano carichi di medaglie: d’argento per Gianluca Baldon e Agostino Carrara, di bronzo per Lorenzo Santarossa. Per Giacomo Polo menzione d’onore: il riconoscimento che viene attribuito a chi riesce a risolvere con punteggio pieno almeno uno degli esercizi proposti.