Descrizione notizia
La squadra del “Copernico” ha vinto le finali nazionali dei Campionati Studenteschi di scacchi, che hanno impegnato i sei studenti coinvolti dall’11 al 14 maggio al Palacongressi di Montesilvano. Il team ha conquistato il prestigioso titolo nazionale prevalendo su 55 istituti in rappresentanza di 17 regioni italiane.
I giovani scacchisti friulani – Daniele Comisso (3F), Federico Budai e Leonardo Budai (1F), Alex Bolzon (2Alsa), Gabriele Dipasquale (2Dlsa) e Lorenzo Marinig (1E) – accompagnati dal docente Stefano Orlando, hanno dimostrato un’indiscussa supremazia sin dall’esordio, quando hanno sconfitto l’Istituto “Einstein” di Teramo con un netto 4-0, insediandosi in vetta alla classifica e mantenendo la posizione fino al termine della competizione.
Il regolamento del torneo prevede che ogni istituto schieri quattro atleti per incontro, disposti in ordine di scacchiera dalla prima alla quarta in base al punteggio federale di ciascun giocatore. Gli esiti possibili vanno dalla vittoria totale (4-0, 3,5-0,5 o 3-1), che assegna due punti nella classifica generale, al pareggio (2-2), che ne attribuisce uno.
La formazione friulana ha completato un percorso impeccabile, totalizzando 14 punti su 14 disponibili con sette vittorie consecutive. Sul podio, dietro al “Copernico”, si sono classificati il Liceo “Galilei” di Palermo, detentore del titolo della precedente edizione, e il Liceo “Copernico” di Bologna, confermatosi al terzo posto per il secondo anno consecutivo. Un importante risultato frutto dell’impegno costante e dell’allenamento rigoroso dei talentuosi scacchisti, supportati dalla competenza degli istruttori delle scuole regionali, soprattutto dall’associazione “PalmaScacchi” di Palmanova, alla quale aderiscono i sei studenti “copernicani”.