Descrizione notizia
Il Liceo “Copernico” è stato selezionato dal Ministero dell’Istruzione nel 2017 per sperimentare il percorso didattico “Biologia con curvatura biomedica”. Il progetto è stato istituzionalizzato attraverso un protocollo d’intesa tra la Direzione Generale degli Ordinamenti scolastici e la Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici, dei Chirurghi e degli Odontoiatri.
L’obiettivo principale del progetto è offrire agli studenti strumenti concreti per orientarsi nelle scelte post-diploma, sia in ambito universitario che professionale. Il percorso prevede un totale di 150 ore, distribuite su tre anni, con lezioni sia in aula che sul campo. A partire dalla terza classe del Liceo scientifico, gli studenti possono così valutare le proprie attitudini verso le facoltà di ambito sanitario.
Il progetto, di durata triennale, si articola in 50 ore annuali suddivise in: 20 ore di lezioni tenute dai docenti di scienze dell’istituto, 20 ore condotte da medici indicati dagli Ordini provinciali e 10 ore di attività “sul campo” presso strutture medico-ospedaliere del territorio. Dal 2017 il Liceo “Copernico” collabora attivamente con l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Udine.
Per ulteriori dettagli e per l'ammissione al percorso è possibile consultare la circolare n.19 a QUESTO INDIRIZZO.
Venerdì 19 settembre, inoltre, dalle ore 17.30 alle ore 18.00, la prof.ssa Nadia Gambon, referente del progetto, sarà disponibile per rispondere a eventuali domande e fornire chiarimenti.
L’incontro si svolgerà online tramite la piattaforma Google Meet al SEGUENTE INDIRIZZO.