Descrizione notizia
«Tra le giornate del 16 e del 19 settembre abbiamo avuto il piacere di partecipare, come squadra del Liceo “Copernico”, alle gare di orienteering svoltesi a Varese, concludendo con successo la fase nazionale dei campionati sportivi studenteschi, classificandoci quinti in Italia, con un ottima medaglia d’argento nella staffetta. La nostra mitica squadra, composta da Giovanni Passone (2C), Ian e Aaron Tomasin (3BLSA), era riuscita ad aprile scorso ad aggiudicarsi la qualificazione alla fase nazionale, anche con l’aiuto del quarto componente, Giovanni Purinan (3F), per la primissima volta nella storia della nostra scuola.
Insieme a noi, dalla regione Friuli-VG partecipavano anche le tre ragazze della squadra dell’Isis “Paolino D’Aquileia”, i due individualisti, vincitori della loro categoria alla prova regionale, entrambi dal Liceo “Galilei” di Trieste, e il vincitore del trail-o, dall’Isis “Magrini Marchetti” di Gemona. Le prove disputate sono state due: prima la gara individuale, svoltasi al bosco di Tradate, e il giorno successivo la staffetta a Villa Ponti. Questi luoghi hanno fatto da magnifica cornice alle gare di corsa orientamento e trail-o e siamo orgogliosi dei complimenti ricevuti dagli organizzatori per l’ordine e la pulizia che tutte le delegazioni hanno mantenuto.
Nei due pomeriggi successivi alle gare abbiamo avuto modo di visitare le due interessanti mete di Sacro Monte di Varese e Volandia, accompagnati da guide che hanno reso le esperienze ancora più interessanti.
Nella serata dell’ultima giornata hanno avuto luogo le premiazioni individuali e di squadra, presiedute da figure di peso tra cui Alfio Giomi, presidente della Federazione Italiana Sport Orientamento, cui ha fatto seguito la “Festa delle regioni”, dove ogni delegazione regionale si era preoccupata di fornire prodotti tipici da condividere con le altre. In particolare il nostro stand ha avuto grande successo, soprattutto grazie al favoloso succo di mela, degli strucchi e della gubana, e alle grandi doti di marketing di noi ragazzi, che abbiamo distribuito in quantità volantini pubblicitari della nostra regione. Siamo stati più che contenti di partecipare a questa manifestazione, ricca di valori sportivi e umani, che ci ha permesso di rafforzare le vecchie amicizie e soprattutto stringerne di nuove. Concludiamo promettendo il massimo impegno anche quest’anno, l’ultimo durante il quale potrà ancora partecipare chi di noi è ora in terza, e ringraziando di cuore i professori che sono stati disponibili ad accompagnarci alle diverse trasferte e senza i quali non avremmo potuto nemmeno partecipare».
[Gli studenti della squadra copernicana]