Descrizione notizia
Agli studenti del triennio quest’anno è stato proposta un’attività di Formazione Scuola Lavoro (FSL, ex PCTO) presso l’Artificial Intelligence Forum di Tavagnacco. Gli studenti che hanno aderito hanno avuto la possibilità di partecipare al convegno, tenutosi nelle giornate del 17, 18 e 19 ottobre 2025 in diverse sedi del Comune di Tavagnacco, in qualità di ciceroni.
Il nostro ruolo è consistito nell’accoglienza e nella gestione del pubblico, verificando le prenotazioni alle lezioni e rispondendo a eventuali domande, e nella gestione dei luoghi adibiti al convegno, spostando sedie, sistemando cartelli, volantini e merchandising.
In molte occasioni è stato per noi possibile assistere alle interessanti lezioni, tenute da grandi esperti del campo, ma il progetto non ci ha solamente permesso di espandere le nostre conoscenze nell’ambito dell’intelligenza artificiale, anzi, l’aspetto preponderante dell’attività è stata l’esperienza di hosting. Infatti, partecipando a questa FSL abbiamo vissuto una breve esperienza in qualità di maschere di sala in teatro; in questo modo l’attività è servita sia per un orientamento in ambito STEM, che in ambito culturale, perché ci ha consentito di renderci più consapevoli sia dei nostri interessi riguardo all’AI che riguardo ai lavori in ambito teatrale.
Inoltre, l’esperienza ci ha permesso di condividere dei bei momenti di condivisione con i nostri compagni, in un ambiente diverso da quello scolastico e ci ha obbligati a metterci alla prova svolgendo attività che non siamo soliti eseguire.
[Marta Bianchi, classe 4C]
[A QUESTO indirizzo Youtube è possibile rivedere alcuni interventi della seconda edizione dell’Artificial Intelligence forum 2025]