 |
Accoglienza e cittadinanza. I Giovani e la percezione dei fenomeni migratori.
Descrizione: Il Liceo N. Copernico , in continuità con la ricerca svolta per il Future Forum del 2015,
dove coinvolgendo le scuole dell'area metropolitana udinese, era stato analizzata la
percezione dei luoghi urbani da parte degli studenti delle scuole secondarie di
secondo grado, per il Future Forum del 2016 ha elaborato uno strumento statistico
d'indagine sulla immigrazione. Nella consapevolezza della complessità del fenomeno, ciascun attore sociale, sia esso
collettivo, istituzionale o individuale e soggettivo, ha il dovere etico di non estraniarsi
dagli accadimenti, il Liceo N. Copernico ha elaborato un'indagine conoscitiva sulla
percezione della migrazione da parte dei giovani studenti in età adolescenziale
all'interno del proprio agire istituzionale. Autore: Studenti del Copernico, prof. Roberto Cocchi (coordinatore di progetto) Editore: Liceo Scientifico Statale "N.Copernico" Patrocinio: Liceo Scientifico Statale "N.Copernico" Data: 2016
|
 |
I Compitoni del Liceo Copernico (VII edizione 1983-2014)
Descrizione: Nel corso degli anni un grande numero di studenti del
nostro Liceo si è cimentato con l'esercitazione di Seconda Prova
Scritta, il cosiddetto "compitone", costruito sul modello della
prova di Matematica dell'Esame di Stato per i Licei Scientifici.
In occasione del trentesimo anniversario della fondazione del
Liceo Scientifico Niccolò Copernico di Udine abbiamo deciso di
raccogliere i compitoni che
sono stati formulati nel corso degli anni dai docenti del Liceo. Il libro
contiene quindi i testi, corredati da un dettagliato svolgimento, di tutti i compitoni che siamo riusciti a
recuperare. Autore: Fabio Maria Antoniali, Pietro Donatis, Carlo Càssola, Elisa Rossit Editore: Liceo Scientifico Statale "N.Copernico" Patrocinio: Liceo Scientifico Statale "N.Copernico" Data: 21 settembre 2014
|
 |
E questo come lo risolvo? 55 passi nel mondo del problem solving matematico
Descrizione:
Dall'idea di due ragazzi appassionati, Luca Lamanna del Liceo Scientifico Copernico di Udine e Gianluca Grilletti del Liceo Scientifico Da Vinci di
Treviso, nasce questo testo che racchiude una raccolta di problemi svolti, tratti da gare
matematiche di vario livello. Autore: Luca Lamanna, Gianluca Grilletti Editore: Liceo Scientifico Statale "N.Copernico" Data: dicembre 2009
|
 |
Fisica 1
Descrizione: Questi Appunti di fisica sono rivolti agli studenti del terz'anno di un liceo scientifico.
L'idea da cui sono nati non è quella di affiancare il libro di testo in adozione, ma di sostituirlo, fornendo inoltre
approfondimenti su argomenti normalmente non trattati in un corso tradizionale.
Questo principalmente per motivi economici, perché gli allievi possano disporre di un testo serio e gratuito:
scaricabile dalla rete e fotocopiabile liberamente. Al momento mancano ancora gli esercizi, quindi
l'emancipazione dall'adozione non è ancora completa. Questa è la terza versione degli appunti.
Autore: Pietro Donatis Data: 19 gennaio 2011
|
 |
Appunti di Fisica 2
Descrizione: Questi Appunti di fisica sono rivolti agli studenti del quart'anno di un liceo scientifico.
L'idea da cui sono nati non è quella di affiancare il libro di testo in adozione, ma di sostituirlo, fornendo inoltre
approfondimenti su argomenti normalmente non trattati in un corso tradizionale.
Questo principalmente per motivi economici, perché gli allievi possano disporre di un testo serio e gratuito:
scaricabile dalla rete e fotocopiabile liberamente. Al momento mancano ancora gli esercizi, quindi
l'emancipazione dall'adozione non è ancora completa. Questa è la terza versione degli appunti.
Autore: Pietro Donatis Data: 22 settembre 2010
|
 |
Appunti di fisica per il quint'anno
Descrizione:
Questi Appunti di Fisica sono rivolti agli studenti del quinto anno di un liceo scientifico e seguono gli
analoghi appunti scritti per il quarto anno. Di questi, condividono l'idea generatrice che è quella di
fornire agli allievi un valido testo su cui studiare: gratuito, scaricabile dalla rete e liberamente riproducibile.
Il programma è sviluppato inizialmente su due livelli di complessità matematica. Nella
parte iniziale, quando si suppone che gli allievi ancora non abbiano familiarità con il calcolo differenziale
ed integrale, gli argomenti sono svolti in modo standard; col progredire del corso,
si abbandona la doppia formulazione e vengono usati liberamente gli strumenti
dell'analisi. Autore: Pietro Donatis Editore: Liceo Scientifico Statale "N.Copernico" Data: 7 luglio 2009
|
 |
Appunti di Analisi Infinitesimale
Descrizione: L'intenzione che ha sostenuto questo lavoro è stata di mettere a disposizione in futuro un
libro di analisi rigoroso e gratuito, che possa essere adottato unico testo di matematica
per il quint'anno di liceo scientifico. Al momento ciò non è pensabile, perché gli appunti
sono molto carenti di esempi ed esercizi, elemento indispensabile di ogni testo di matematica.
Inoltre, nel presentare alcuni argomenti, si è preferito un taglio che, privilegiando
sintesi ed eleganza, in taluni casi potrebbe essere andato a discapito di una comprensione più
immediata. Quindi, allo stato delle cose, gli appunti rappresentano solo un supporto
dell'indispensabile lavoro svolto in classe con gli studenti. Autore: Fabio Maria Antoniali Editore: Liceo Scientifico Statale "N.Copernico" Data: 18 aprile 2011
|
 |
Diario di un viaggio
Descrizione:
Il dvd "Diario di un viaggio nei luoghi della memoria: Auschwitz, Birkenau, Mauthausen"
documenta il viaggio effettuato lo scorso anno da alcune scuole udinesi (fra cui il Copernico) in collaborazione con l'ANED.
Regia: Renato Picco Data: 2008
|
 |
Malebolge (Dante, Inferno, c. XVI - XXXI)
Descrizione: Concerto teatrale de La Compagnia del "Copernico" e Ensamble del
Conservatorio presentato nell'Aula Proiezioni il 21 febbraio 2008. Regia: Stefano Rizzardi Data: 2008
|
 |
Copernico Jazz
Descrizione: Video concerto del gruppo Jazz del Liceo Scientifico "Niccolò Copernico" di Udine Regia: Giulio Gallo Data: 2008
|
 |
La tragjedie greghe te suaze di Micene
Descrizione: Testo bilingue tedesco e friulano che raccoglie alcune esperienze
didattiche nell'ambito del progetto CLIL attuato nel liceo Copernico durante gli
anni scolastici 2005/2006 e 2006/2007. Autore: Adriano Ceschia e Maria Christina Berger Editore: Liceo Scientifico Statale "N.Copernico" Data: 2008
|
 |
Nouma, giallo informatico
alla ricerca di orme norme forme formule
Descrizione: "Nouma" è un libro composito: una parte narrativa, consistente in un racconto di investigazione che funge da cornice, segue
una sezione saggistica che approfondisce in chiave linguistica, logico-matematica, filosofica e sociologica
alcune tematiche suggerite dal testo. I contenuti si focalizzano sull'informatica e rappresentano la documentazione di un progetto didattico
sviluppato dal 2003 al 2007 sotto l'egida dell'Università degli Studi di Udine. Autore: Romeo Crapiz e Giuseppina Trifiletti Editore: Liceo Scientifico Statale "N.Copernico" Patrocinio: Fondazione Crup, Università degli Studi di Udine Data: 2008
|
 |
Nouma, Noir Postmoderno
alla ricerca di orme norme forme formule
Descrizione: Video dell'evento scenico non convenzionale "Nouma", tenutosi presso il Liceo Copernico dal 3 al 4 settembre 2007 e
ispirato al libro "Nouma". Autore: Romeo Crapiz e Giuseppina Trifiletti Regia: Serena di Blasio Patrocinio: Fondazione Crup, Università degli Studi di Udine Data: 2008
|
 |
L'uomo e le malattie nella "società del rischio"
Descrizione: Saggi, lezioni e materiali didattici che derivano dalle attività svolte
dal "Laboratorio interdisciplinare di antropologia ed etica generale ed applicata" negli anni 1995-1999 e
dal "Laboratorio di Bioetica e Storia delle Scienze biomediche"- progetto in rete promosso dai licei udinesi
"Stellini" e "Copernico" dall'autunno del 1999 al dicembre del 2005 nei seguenti ambiti: bioetica, etica, biopolitica,
storia della biologia e della medicina. Autore: Luigi Bonanate, Beatrice Bonato, Adriano Cattaneo,
Giorgio Cosmacini, Umberto curi, Mario milco D'Elios,
Pirous Fateh Moghadam, Claudio Freschi, Donatella Lippi,
Stefano Micheletti, Maurizio mori, Guglielmo Pitzalis, Tiziano Sguazzero Curatore: Tiziano Sguazzero Editore: Casa Editrice Vicolo del Pavone Patrocinio: Liceo Scientifico Statale "N.Copernico", Laboratorio di bioetica e Storia delle Scienze biomediche Data: 2008 Isbn: 9788875030841
|
 |
Copernicoro
Descrizione: Album musicale di brani eseguiti dal Copernicoro, diretto dalla maestra Serena Vizzutti Editore: Liceo Scientifico Statale "N.Copernico" Data: 2007
|
 |
Viaggio alle Origini del Logos
Descrizione: Percorsi didattici per la preparazione del viaggio di istruzione in Grecia svoltosi anualmente
dal 2001 al 2009 dalle classi quinte del
Liceo Scientifico "Niccolò Copernico" di Udine. Testo bilingue in Italiano e Friulano Autore: Adriano Ceschia Editore: Liceo Scientifico Statale "N.Copernico" Data: 2007
|
 |
Il mito della Grecia antica nella letteratura moderna e contemporanea
Descrizione: Percorsi didattici per la preparazione del viaggio di istruzione in Grecia svoltosi anualmente
dal 2001 al 2009 dalle classi quinte del
Liceo Scientifico "Niccolò Copernico" di Udine. Autore: Roberto Cristante Editore: Liceo Scientifico Statale "N.Copernico" Data: 2007
|
 |
"Le città invisibili" di Italo Calvino e la molteplicità conoscitiva.
Descrizione:
Percorrendo il testo di Calvino in direzione nuove e fertili di suggestioni
e interrogando continuamente gli scritti di saggistica, questo volume propone un originale percorso di analisi, frutto di
un'esperienza di ricerca e di sperimentazione, che spazia tra letteratura ed informatica, arte e filosofia,
con interessanti contaminazioni interdisciplinari.
Autore: Franca Alborini, Romeo Crapiz, Mirka De Marchi Editore: FORUM Patrocinio: Liceo Scientifico Statale "N.Copernico", Fondazione Crup, Università degli Studi di Udine Data: 2005 Isbn: 9788884202895
|
 |
Il Copernico, dal passato prossimo al prossimo futuro
Descrizione: Il libro presenta l'impatto del paradigma computazionale ed algoritmico sui molteplici rami del sapere.
Propone inoltre una riflessione sulla valenza culturale dell'informatica, al di là dei più appariscenti sviluppi
tecnologici e sulle sue potenzialità nel favorire il dialogo tra scienze esatte e scienze umane. Autore: A cura di Otello Quaino e Giuseppina Trifiletti. Autori vari Editore: FORUM Patrocinio: Liceo Scientifico Statale "N.Copernico", Fondazione Crup, Università degli Studi di Udine Data: 2004 Isbn: 9788884201782
|
 |
Mente cervello e coscienza
EDIZIONE - rivista della Sezione FVG della Società Filosofica Italiana
Descrizione: La prima parte del testo presenta gli atti del corso
"Mente cervello e coscienza" organizzato e attuato dal Liceo Copernico di Udine nell'anno 2001-2002, a cui diversi membri della sezione
hanno partecipato. La seconda parte raccoglie gli articoli di Beatrice Bonato, Francesca Scaramuzza e Tiziano Sguazzero,
frutto percorsi di ricerca indipendenti, ma ricollegabili ai medesimi motivi tematici trattati nel corso o alle
questioni che questi sollevano. Autore: Autori vari Editore: Libreria al Segno Editrice Patrocinio: Liceo Scientifico Statale "N.Copernico", Fondazione Crup, Regione FVG Data: 2002 Isbn: 9788884201782
|