Sidebar

Quick menu

  • Orario Lezioni
  • Servizi Web
  • Google Workspace
  • Registro
  • News

Prossimi eventi

Next Events
Liceocopernico.it Liceocopernico.it
  • Home
  • Comunicazioni
    • URP e orari uffici
    • Pago In Rete
    • Modulistica
    • Contatti
    • Pubblicità legale
    • Bacheca sindacale
    • Amministrazione Trasparente
    • Elenco siti tematici
    • Archivio News
    • Calendario Civile
    • Eventi
    • Gallerie Fotografiche
    • Pubblicazioni
    • Orario lezioni
    • Ricevimento genitori
    • Orari CIC
    • Calendario scolastico
    • Scansione oraria lezioni
    • Informative Privacy
    • Segnalazione Bullismo e Cyberbullismo
  • PTOF
    • Finalità e identità
    • Piano Triennale (PTOF)
    • Educazione Civica
    • Opzione Base
    • Opzione Scienze Applicate
      • Informatica al Copernico
    • Potenziamenti
      • Scienze-Motorie
      • Scienfico-Informatico
      • Lingue Straniere (Polis)
    • Verifiche e valutazione
    • Nuovi percorsi di recupero e sostegno
  • Regolamenti
    • Regolamenti di Istituto
    • Criteri
    • Patto educativo
    • Statuto Studenti e Studentesse
    • Protocolli
    • Codici disciplinari dipendenti pubblici
  • Attività
    • Sintesi progetti e attività
    • Accoglienza
    • Orientamento
    • Orientamento in uscita
      • Attività di orientamento
      • News Orientamento
      • Eventi orientamento
    • PCTO
    • Sportello CIC
    • Gare scientifiche
    • Campionati sportivi studenteschi
    • Gruppi Artistici
    • ECDL
    • Progetto Biomedicina
    • Programma doppio diploma
    • Certificazioni Cambridge English
    • Progetto Economia
    • Copcast
    • L'Intrepido
  • Liceo
    • Storia del Copernico
    • Spazi e strutture
    • Organizzazione
    • Patto Educativo
    • Vademecum
    • FESR - PON 2014-2020
    • Sezione AFDS
    • ALiCo
    • Rete Scuole Green
  • Didattica
    • Libri di testo
    • Curricolo Istituto
    • Moodle
    • Biblioteca
    • CoperniCorsi
    • Piano Sportelli e Corsi
    • Compitoni
    • Esame di Stato
    • Google Workspace
    • Copernis(u)ite
  • Login
    • Servizi Web
    • Prenotazione Risorse
    • Registro Elettronico
    • GMail
    • Back Office
  1. Sei qui:  
  2. Comunicazioni
  3. Calendario Civile
 

Calendario Civile

Finale nazionale delle Olimpiadi di Informatica

Dettagli
19 Luglio 2023
Prosegue la gloriosa tradizione del Copernico alle Olimpiadi di Informatica individuali e a squadre. Il nostro allievo Samuele Vidoni, che ha partecipato qualche mese fa anche alla finale nazionale a squadre, è stato ammesso allla finale nazionale individuale che si svolgerà a Bergamo nel prossimo mese di ottobre.

2 giugno. Festa della Repubblica

Dettagli
29 Maggio 2023
referendum

Il 2 giugno ricorre la Festa della Repubblica. Tra il 2 e il 3 giugno 1946 si svolse infatti il referendum in cui i cittadini italiani decisero la forma istituzionale dello Stato dopo la tragica esperienza totalitaria instaurata dal regime fascista. Fu anche la prima volta nella storia italiana in cui il voto avvenne a suffragio universale maschile e femminile. Agli elettori d’età superiore a 21 anni furono fornite due schede: la prima per il referendum istituzionale, la seconda per l’elezione dei deputati dell’Assemblea Costituente, l’organo che avrebbe redatto la nuova Carta costituzionale.

Leggi tutto …

23 MAGGIO Giornata della Legalità

Dettagli
22 Maggio 2023
gruppo in viaggio

Il 24 marzo 2015 con il Disegno di Legge 1832, viene istituita la «Giornata nazionale per la legalità e il contrasto alla criminalità mafiosa» da celebrarsi il 23 maggio, anniversario della strage di Capaci. Il 23 maggio 1992 alle ore 17:57 sull’autostrada che dall’aeroporto di Punta Raisi conduce a Palermo all’altezza dello svincolo di Capaci, la mafia compì un attentato nei confronti del giudice Giovanni Falcone. Morirono cinque persone: il giudice, sua moglie Francesca Morvillo, giudice presso il Tribunale dei minori, e gli uomini della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.

Leggi tutto …

9 maggio. Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo

Dettagli
07 Maggio 2023
anni di piombo

Il 9 maggio ricorre il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo”. Istituita dal Parlamento italiano nel 2007 con la legge n. 56, la giornata intende ricordare «tutte le vittime del terrorismo, interno ed internazionale, e delle stragi di tale matrice».  Nella giornata del 9 maggio 1978 si consumò l’attentato al giornalista Peppino Impastato a Cinisi (Palermo) ad opera della mafia siciliana e l’uccisione al presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro a Roma, assassinato dall’organizzazione terroristica Brigate Rosse.

Leggi tutto …

6 maggio. Il terremoto del Friuli

Dettagli
03 Maggio 2023
terremoto 6 maggio

Il 6 maggio del 1976 il Friuli fu colpito da un violento terremoto. Erano appena passate le ore 21 quando la terra cominciò a tremare. 59 lunghi secondi che provocarono ingenti danni, quasi mille morti, 3 mila feriti e oltre 50 mila senzatetto. L’epicentro del sisma, di magnitudo 6.5 Richter e 9-10 gradi Mercalli, si sviluppò a qualche chilometro a est della cittadina di Gemona. Interi paesi furono rasi al suolo.

Leggi tutto …

Altri articoli …

  1. Primo maggio. Festa dei lavoratori
  2. 25 aprile. Anniversario della Liberazione
  3. 21 MARZO, Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
  4. 8 marzo, Giornata Internazionale della donna
Pagina 1 di 4
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine
Liceo Scientifico Statale "Niccolò Copernico" via Planis, 25 - 33100 Udine tel +39 0432504190 PEC udps05000p@pec.istruzione.it
Privacy Note legali
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.