Sidebar

Quick menu

  • Orario Lezioni
  • Servizi Web
  • Google Workspace
  • Registro
  • News

Prossimi eventi

Josep Colom, pianoforteAmici della musica10 Gen 2024
19:22 -
Josep Colom, pianoforte
Next Events
Liceocopernico.it Liceocopernico.it
  • Home
  • Comunicazioni
    • URP e orari uffici
    • Pago In Rete
    • Modulistica
    • Contatti
    • Pubblicità legale
    • Bacheca sindacale
    • Amministrazione Trasparente
    • Elenco siti tematici
    • Archivio News
    • Calendario Civile
    • Eventi
    • Gallerie Fotografiche
    • Pubblicazioni
    • Orario lezioni
    • Ricevimento genitori
    • Orari CIC
    • Calendario scolastico
    • Scansione oraria lezioni
    • Informative Privacy
    • Segnalazione Bullismo e Cyberbullismo
  • PTOF
    • Finalità e identità
    • Piano Triennale (PTOF)
    • Educazione Civica
    • Opzione Base
    • Opzione Scienze Applicate
      • Informatica al Copernico
    • Potenziamenti
      • Scienze-Motorie
      • Scienfico-Informatico
      • Lingue Straniere (Polis)
      • Fisica+Matematica+
    • Verifiche e valutazione
    • Nuovi percorsi di recupero e sostegno
  • Regolamenti
    • Regolamenti di Istituto
    • Criteri
    • Patto educativo
    • Statuto Studenti e Studentesse
    • Protocolli
    • Codici disciplinari dipendenti pubblici
  • Attività
    • Sintesi progetti e attività
    • Accoglienza
    • Orientamento
      • Attività di orientamento
      • News Orientamento
      • Eventi orientamento
    • PCTO
    • Sportello CIC
    • Gare scientifiche
    • Campionati sportivi studenteschi
    • Gruppi Artistici
    • ECDL
    • Progetto Biomedicina
    • Programma doppio diploma
    • Certificazioni Cambridge English
    • Progetto Economia
    • Copcast
    • L'Intrepido
  • Liceo
    • Storia del Copernico
    • Spazi e strutture
    • Organizzazione
    • Patto Educativo
    • Vademecum
    • FESR - PON 2014-2020
    • Sezione AFDS
    • ALiCo
    • Rete Scuole Green
  • Didattica
    • Libri di testo
    • Curricolo Istituto
    • Moodle
    • Biblioteca
    • CoperniCorsi
    • Piano Sportelli e Corsi
    • Compitoni
    • Esame di Stato
    • Google Workspace
    • Copernis(u)ite
  • Login
    • Servizi Web
    • Prenotazione Risorse
    • Registro Elettronico
    • GMail
    • Back Office
  1. Sei qui:  
  2. PTOF
  3. Lingue Straniere (Polis)
 

Polis

Dettagli
Super User
  • Profilo
  • Quadro Orario Settimanale

Profilo

La proposta di introduzione del Tedesco come materia curricolare, a partire dall’anno scolastico 2022/23 in una classe prima del Liceo tradizionale ed in una classe prima del corso di Scienze applicate (settimana lunga in entrambi a casi) per due ore settimanali fino alla classe quarta, come da delibera del Collegio dei Docenti del 8 novembre 2021 e del Consiglio di Istituto del 17 novembre 2021, nasce da e risponde alle raccomandazioni della Comunità Europea; si auspica, infatti, che ogni cittadino europeo possa comunicare in due lingue comunitarie oltre che nella propria lingua madre.

L’obiettivo del progetto è quindi il raggiungimento della competenza linguistica e la conoscenza della cultura dei paesi in cui tale lingua viene utilizzata. La programmazione sia per il primo che per il secondo biennio mira allo sviluppo integrato delle diverse abilità linguistiche (scrittura, lettura, ascolto e parlato), con particolare attenzione agli aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici dell’interazione e della produzione orale/scritta, in relazione al contesto, allo scopo comunicativo e agli interlocutori/destinatari.

Al termine del primo biennio gli studenti avranno un livello di competenza base (A2/B1) e più articolato alla fine del secondo biennio livello (B1/B2); il riferimento è ai livelli del Quadro Comune della comunità Europea. Si prevedono pertanto esami con Enti certificatori esterni, con costi a carico delle famiglie. Nel caso non si raggiunga un numero sufficiente di adesioni per formare un’intera classe, si prevede la possibilità di classe articolata, con l’inserimento delle ore di tedesco al termine della giornata.

Quadro orario settimanale

 

 

 

1° biennio

2° biennio

5° anno

 

 1° anno

2° anno

3° anno

4° anno

Piano Base 27+1** 27 30 30 30
Seconda Lingua Straniera 2 ore 2 ore 2 ore 2 ore  
 totale 29+1 ore 29 ore 32 ore 32 ore 30
** tutte le classi prime svolgono un'ora aggiuntiva di inglese per attività di recupero, consolidamento, potenziamento.
Liceo Scientifico Statale "Niccolò Copernico" via Planis, 25 - 33100 Udine tel +39 0432504190 PEC udps05000p@pec.istruzione.it
Privacy Note legali
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.