Profilo educativo
Il percorso del liceo scientifico e' indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l'acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire ed a sviluppare le conoscenze e le abilita' ed a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.
Nel rispetto della programmazione regionale dell'offerta formativa, puo' essere attivata, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, l'opzione «scienze applicate» che fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all'informatica e alle loro applicazioni.
(DPR 15 marzo 2010, n. 89, art. 8)
Quadro orario settimanale
1° biennio |
2° biennio |
5° anno |
|||
|
1° anno |
2° anno |
3° anno |
4° anno |
|
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti |
|||||
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura straniera | 3+1 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | - | - | - |
Storia | - | - | 2 | 2 | 2 |
Filosofia | - | - | 2 | 2 | 2 |
Informatica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze naturali | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 |
Disegno e storia dell’arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
totale | 27+1 | 27 | 30 | 30 | 30 |
Potenziamenti e organizzazione lezioni
L'offerta formativa del Liceo "N. Copernico" include vari piani di studio per soddisfare le diverse esigenze degli studenti, valorizzando la predisposizione allo studio di specifici ambiti disciplinari. Per chi sceglie l'Opzione Scienze Applicate, il Liceo Copernico offre agli studenti la possibilità di intraprendere percorsi formativi orientati al potenziamento Lingue Straniere (PO. LI. S.).
QUADRO RIASSUNTIVO PIANI DI STUDIO OPZIONE SCIENZE APPLICATE |
||||
N. |
Descrizione |
Settimana |
Ore settimanali di lezione |
Orario termine delle lezioni |
1 |
OPZIONE SCIENZE APPLICATE |
LUNGA |
27+1** |
2 giorni h. 12:00 4 giorni h. 13:00 |
2 |
OPZIONE SCIENZE APPLICATE |
CORTA |
27+1** |
5 giorni h. 13:00 1 rientro pomeridiano* fino h. 16:45 |
3 |
POTENZIAMENTO LINGUE STRANIERE (PO.LI.S.) |
LUNGA/CORTA (escluso quinto anno) |
+90/120 '
|
Lezione/i settimanale/i di 90/120 minuti per lo studio della seconda lingua straniera (tedesco) in orario pomeridiano o al termine delle lezioni del mattino su disponibilità del personale docente. PO.LI.S è abbinabile anche al potenziamento Fisica+. |
5 | FISICA+ |
LUNGA (solo primo biennio) |
27+1**+1 |
L'ora aggiuntiva di laboratorio di fisica settimanale è svolta entro le ore 13:05. 1 giorni h. 12:00 5 giorni h. 13:00 |
* la settimana corta prevede un rientro che potrà essere nella giornata di venerdì o in uno degli altri pomeriggi. ** tutte le classi prime svolgono un'ora aggiuntiva di inglese per attività di recupero, consolidamento, potenziamento. I piani (potenziamenti e organizzazione lezioni) pubblicati sono stati oggetto di delibera del Collegio dei Docenti 29.10.2019 e Consiglio di Istituto 30.10.2019.
|